Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Piombino a Cavo, nell’Isola d’Elba. Inserite la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premete sul CERCA per vedere partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con i traghetti sulla tratta Piombino-Cavo:


Cosa fare e vedere sull’Isola D’Elba

L’Isola d’Elba è un piccolo paradiso dai colori sgargianti, sfumature di verde e di blu che si rincorrono tra le acque cristalline dell’Arcipelago Toscano, in un regno di natura incontaminata. L’isola offre scenari mozzafiato: spiagge dorate che accarezzano l’acqua trasparente, enormi massi di granito incastonati nella macchia e paesaggi da incanto.

L’isola è un gioiello prezioso dal fascino elegante e riservato, offre esclusività all’interno di un territorio vergine e puro, denso di storia e di cultura, popoli che si sono affacciati sulle sue sponde, raccontandosi antiche leggende, da sempre baciati dal sole. Tutti gli elementi della terra si fondono in un unicum più che raro, la terra, il vento, gli scogli, sapori, paesi arroccati sopra i monti e le terrazze sul mare. Un piccolo assaggio di un luogo magico.

traghetti-prenotazione

L’Isola d’Elba offre ai propri visitatori la possibile di vivere esperienze forti, si lascia scoprire di giorno in giorno, un’avventura che cambia la vita di molti con emozioni che si succedono, l’una dietro l’altra. Un’isola che non delude mai. Un luogo dove si incontra lo sport con la natura, la storia con il divertimento e il sano relax che non può mai mancare.

Sono questi gli ingredienti che contraddistinguono le vacanze all’Isola d’Elba e che la rendono un’esperienza indimenticabile, che rimarrà scolpita per sempre nelle vostre menti, ma soprattutto nei vostri cuori. Le spiagge, dai colori cangianti, ognuna diversa dall’altra sono in grado di soddisfare tutte le tipologie di visitatori, esaudendo ogni loro desiderio.

Informazioni principali sui traghetti Piombino Cavo

L’Isola è distante circa 10 km dalle terre emerse, mentre la tratta che collega Portoferraio a Piombino non supera i 23 km. Tutte le navi che si dirigono verso l’Isola di cui vi abbiamo parlato in precedenza, parto unicamente dal porto situato nella città di Piombini, facilmente raggiungibile mediante l’utilizzo del navigatore, oramai in uso su tutte le auto di nuova generazione.

Compagnie di navigazione

In fase di prenotazione si apre un ampio ventaglio di possibilità circa le compagnie portuale che possono accompagnarvi nella traversata: Moby Lines, Blu Navy, Toremar e Corsica Sardina Ferries. Queste tratte si mettono in collegamento con Portoferraio in circa 70 minuti di passaggio mentre i viaggi per Rio Marina e Cavo sono rispettivamente lunghi 45 e 35 minuti. Ricordiamo che nel Porto di Piombino è disponibile un servizio di accoglienza per tutti coloro che arrivano sul solo, con particolare riserbo per disabili e persone con mobilità ridotta.

blu-navy moby

Aliscafi per l’isola d’Elba

Per chi non volesse salire a bordo del traghetto può optare per una soluzione più veloce, l’aliscafo. Questo mezzo raggiunge dapprima Cavo, in 20 minuti per poi proseguire fino a Portoferraio, impiegando circa altri 15 minuti di navigazione.

Trasporto auto

Per chi volesse invece imbarcare a bordo del mezzo il proprio veicolo deve necessariamente rivolgersi alla compagnia Corsica Sardinia Ferries, che mette a disposizione il servizio di trasporto auto nella tratta che collega Piombino a Portoferraio, in 40 minuti. Durante il periodo estivo, la suddetta compagnia opera anche con una tratta supplementare che permette di raggiungere Bastia in 1 ora e mezza, partendo sempre da Piombino.

traghetti-prezzi-biglietteria

Orari

Durante i mesi estivi, dunque dal periodo che va dalla fine di Aprile agli inizi di Ottobre, le corse giornaliere sono molto più intense, coprendo tutto l’arco della giornata. Al contrario, durante l’inverno le tratte giornaliere si ridimensionano, con collegamenti circa ogni 3 ore. Per il solo biglietto dei passeggeri la prenotazione non è obbligatoria, ma altamente consigliata. Mentre per chi decide di portare con sé anche il veicolo, la prenotazione diventa irrinunciabile.

Parcheggio

Per chi arrivasse al Porto di Piombino per poi proseguire a piedi è a disposizione un ampio parcheggio custodito, a pagamento dove poter lasciare la propria auto. Negli ultimi anni, la grande maggioranza delle compagnie di traghetti permettono la lettura del codice a barre del biglietto, direttamente di dispositivi smart, come smartphone e ipad. Dunque, non è necessario stampare il biglietto online.

Vi auguriamo un buon viaggio e una buona permanenza sull’isola d’Elba.